In un’intervista metropolitana tra tram 9, bangladini e confessioni sincere, i Grill Boys si raccontano come crew, come fratellanza e come scarto lucidissimo del sistema musicale.
"Fratelli d'Italia", il celebre romanzo di Arbasino, ha forse inconsapevolmente prefigurato alcuni tratti distintivi della trap italiana, suscitando al contempo le critiche moralistiche di autori come Pasolini, che pure si professavano antimoralisti.
Archeofuturismo come postura spirituale nell’era del collasso: non salvezza, ma estetica del disastro. I cultisti del meme, non gli ingegneri, rifonderanno la civiltà. Carne, mito, silicio e rito: sopravvivono i mistici, non i manager.
Era sabato che mi ha scritto, mentre in casa si cenava insieme per poi uscire a viverci le nostre serate, da soli.Si parlottava di cosa mettersi al Pride, Eleonora blaterava di Gisella, sì proprio quella lesbica del Dumbo, che non le ha risposto ma ha visualizzato tutto, tutto, Calogero lamentava il pugno in faccia delle […]