IQM PARLIAMO DI
GLOSSARIO
REDAZIONE
NEGOZIO
CERCA
Anno 2 - Numero 1
Meccanopatia
instagram
telegram
x
spotify
tiktok
CARRELLO
(
0
)
Monografie
(75)
Musica e arti
Monografie
4 settimane
IL VERBO DEL GENOCIDIO ATOMICO
In un'epoca in cui i potenti promettono pace e benessere in una spirale di interminabile ipocrisia, è bene rievocare tempi in cui due personalità assai eccentriche promuovevano un insaziabile disprezzo per l'umanità senza peli sulla lingua e ne facevano il proprio credo ideologico.
Monografie
2 mesi
La libertà è un mezzo che muore se non lo usi
A 20 anni dalla sua scomparsa, cosa rimane del narratore lisergico del nostro tempo?
Monografie
2 mesi
La Scuola Calabrese
Dalla Calabria arriva la vera innovazione, i veri figli di Pitagora rivoluzionano la trap e la drill e creano la Ndrill.
Monografie
2 mesi
Ribelli Sonori
La musica del futuro sarà composta solo da AI?
Monografie
3 mesi
Moda futurista?
Rosita Missoni è stata la felicità, la mente e la direzione di una famiglia, di un’azienda e più di tutto di un’eccellenza italiana che ha saputo coniugare tradizione e innovazione.
Monografie
3 mesi
Ele A e La condizione (Artistica) Femminile
Milky Milky, Warm and Tasty. Ci siamo ritrovati al concerto di una stella nascente dell'HH fatto alla vecchia maniera. Da qui abbiamo ricavato varie riflessioni sulla condizione femminil-artistica.
Monografie
4 mesi
LA NASCITA DEGLI EDIT LA DOBBIAMO A BERLUSCONI
Siamo cresciuti nella galassia di Mediaset, o TeleBerlusconi, come preferite chiamarla.
Monografie
4 mesi
Cartoline? No, Mazzate!
È stato proprio lui, il buon Filippo Tommaso, a insegnarcelo: la distruzione è il primo passo per la creazione; demolire non è un atto di odio, ma di amore feroce per ciò che può essere.
Monografie
4 mesi
Fattore Blast
La musica ad X Factor è sempre più plastica, levigata e priva di imperfezioni. Abbiamo infiltrato il Fattore X e abbiamo capito cosa manca: autenticità, errore, manca il Fattore Blast.
Monografie
5 mesi
Militari per controllarmi
Con i capelli gellati all'indietro e un completo impeccabile, sembra uscito direttamente da “Cape Fear”, il film di Martin Scorsese, dove l'antagonista, Max Cady, è un uomo imprigionato in cerca di vendetta.
Monografie
6 mesi
Scusate il ritardo
Tra una esibizione peggio dell'altra, abbiamo ascoltato il nuovo album della Fuckyourclique.
Monografie
8 mesi
Recensione Poly-Play
Una storia viedoludica dall'altra parte del muro.
Monografie
8 mesi
Piccolo Manuale di Guerriglia Discografica Parte Seconda.
La seconda parte di un disco che chiude un'epoca. So bad it's so good, right?
Monografie
10 mesi
HOCCER
Hoccer, gioco arcade del 1983, recensito da ilBlast.it, un futurismo, futuristico e violento, sport dove non esistono falli.
Monografie
11 mesi
Ciao Franchino - Il Joker della Techno
Franchino se n'è andato a 71 anni, dopo essere entrato nella leggenda.
Monografie
11 mesi
IL COUNTRY NON ERA SOLO PER BIFOLCHI?
Pensate che il country sia solo per bifolchi?
Monografie
1 anno
The Great Rebellion: Gioca fino al collasso
In redazione è arrivata una busta. Il mittente ha un nome tedesco, i timbri invece sono di quattro diversi servizi postali nazionali. Deve aver viaggiato molto… All’interno c’è solo un disco. PLAY ME, si legge. L’abbiamo messo nel PC.
Monografie
1 anno
Lovegang126: Brand Mainstream o Culto?
Lovegang126 raccontata da ilBlast.it!, una discografia culto, e di vero e proprio culto si parla oggi, quali sono le prospettive future?
Monografie
1 anno
Le avanguardie novecentesche nella pittura
Le avanguardie novecentesche nella pittura spiegate da ilBlast.it a studenti e insegnanti.
Monografie
1 anno
AN APE ESCAPE: RETURN TO MONKE
È il 28 giugno 2022 ed esce l’album “Ice Climbers II” di Catra Martinex e Glasond
Monografie
1 anno
Prodezze e Nefandezze - una guida all'arte contemporanea
Il 30 gennaio si sono spalancate le serrande della Blastcaverna.
Monografie
1 anno
Materialismo e Idolatria: il Male in Italy
«L’Italia è una Repubblica oclocratica, ponfata sulla ricerca del lavoro. La sovranità appartiene al popolino, che la esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla propaganda.»
Monografie
1 anno
Il Pagante: Futurismo Padano
Johnny il Pagante. Una leggenda, un maestro. La sua attività musicale è simbolo di una generazione, che ancora continua a ballare e ad infestare le discoteche milanesi. E non solo.
Monografie
1 anno
Vittorio Sgarbi ha ragione, anche quando ha torto. Appunti per un’apologia.
Si fa un gran clamore circa la vicenda di Sgarbi e del dipinto trafugato. Per adesso ipotizziamo che sia colpevole e procediamo con un ragionamento.