3 anni

Viviam rint'na società

Viviam rint'na società
Lettura boomer
Mormorio di donne, scalpiti di uomini, salite sulla barca! Siamo pronti a salpare: tecnopirateria contro la società liquida come i Sette Mari. Dopotutto stiamo affogando

Viviam próprii rint’na società” avrebbe detto il grande Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, per il semplice fatto che parlava spesso in dialetto napoletano. 

Ma a pensarci un poco è tanto vera quanto banale l’opinione sul fatto che viviamo in una società liquida, impaziente e superficiale dove globalizzazione e capitalismo dettano le convenzioni sociali e dunque le leggi che regolano il comportamento degli enti da cui la società stessa è composta: non solo gli individui, ma anche aziende e istituzioni. Una volta presa coscienza di questo però, ci rassegniamo  alla realtà dei fatti e ipocritamente torniamo a sgobbare in vista del nostro personale utile settimanale, senza proiettarci più di tanto nel futuro, ma soprattutto senza mai chiederci il vero perché della nostra fretta, in attesa di sfogare le nostre frustrazioni durante il weekend, magari con l’aiuto di qualche sostanza psicotropa o scopandoci una tipa con cui, nella migliore delle ipotesi, staremo assieme giusto il tempo necessario per scoprirla vuota di ideali e superficiale, proprio come noi stessi d’altronde. 

In campo sociale ed economico la regola è sempre la stessa, comunque:

Al crescere della grandezza del gruppo, quella dell’individuo che la compone diminuisce.

L’abulia, la massificazione e la perdita di un mito ci hanno resi sterili. Ma com’è potuto succedere tutto ciò? 

La verità è sotto gli occhi di tutti: Internet ci ha messi in contatto l’uno con l’altro, omologandoci. Tramite i social si è stabilito che a tutti interessa tutto di tutti e che gli altri stanno sempre facendo qualcosa di più socialmente accettabile di te: ora ognuno dovrà avere i suoi quindici secondi di fama. Adesso che il consumatore è mentalmente ed esteticamente incasellato in categorie e algoritmi, adesso che ognuno può avere uno status di pollici in su e cuoricini arriva finalmente il momento di compromettersi a poco a poco per la benevolenza altrui, fino a svendersi totalmente alla massa. 

Ogni uomo e donna di superficie, che non osserva le fondamenta del sistema può sfruttarsi a vicenda. La fine di ogni amore e affetto, il trionfo dell’autocompiacimento e dell’edonismo: alla fine il mercato è riuscito a strumentalizzare ciò che è più naturale di qualsiasi cosa: il corpo umano.

La lotta femminista, di emancipazione e indipendenza, si è trasformata nell’atteggiamento del prostituirsi online per poi ostentare con saccenteria in dibattiti da salottino opinioni (rimbalzate dalle solite pagine e profili) facilmente smontabili da un qualunque sociologo. Si crea un’ipocrisia e un egoismo in cui solo il mercato trae benefici. Basta aprire Instagram e vedere modelle prostituirsi per lo status o mortificarsi su Onlyfans per soldi e seguaci. Le minorenni nel feed che twerkano e fanno balletti ammiccanti, asservite fin dalla giovane età a un meccanismo inesorabile e perverso. Sono schiave che seguono la loro mentalità più basica, e così anche l’uomo, istigato da esse nella sua istintualità, si comporta come un consumatore di piacere. Il prezzo da pagare è la propria dignità, il guadagno delle illusioni e la propria identità iniziale. 

Uomini e donne saranno annullati per il bene del mercato, perché non può esistere natura e biologia non asservita ad esso. 

La biologia e la scienza sono state asservite alla degenerazione sociale per renderci tutti delle piccole macchiette grigie, sole e lasciti di un Mondo morto

ABBIAMO PERSO TUTTI  

Ora per 900€ potete riconquistare la vostra ex o parlare con una donna  senza sentirvi soli. Piccoli uomini soli che vi chiedono soldi in cambio di consigli da baretto. Per loro il rimorchio è un’arte. La disperazione sessuale è un argomento di punta del loro programma, nascosto da  frasi sul maschio forte e il volere-possesso. I mercanti del Tempio dell’Amore, i farisei del sesso che lucrano su uomini che si sono arresi  all’idea di avere attenzioni femminili non più con l’impegno, ma con consigli sotto compenso da disperati. Le donne stesse vendono parti del loro corpo online in un’asta subdola che spinge gli uomini  all’immobilità sessuale mortificando le loro reali possibilità di approccio con il “gentil” sesso.  

Nel ventunesimo secolo la finalità dell’atto sessuale è solo piacere-vivere-nel-presente. 

Noi vogliamo glorificare le belle idee per cui si muore. Noi vogliamo distruggere il moralismo, il femminismo e ogni viltà opportunistica o utilitaria.  

Donne non disperate, piangete.  

L’uomo del Blast non ha bisogno di coccole. 

1
Grill Boys, pirati delle etichette
2
Mickey17 e il trionfo del grottesco
3
RESURREZIONE MACCHINICA

Gruppo MAGOG

Attico Trifoglio, Prima Parte (Con Audio)
Schizoletteratura

Attico Trifoglio, Prima Parte (Con Audio)

La NRAzione di oggi, un racconto sentimentale di ChisseneFrank, sarà l'inizio di una nuova rubrica settimanale?
3 anni
Accelera Italia
Psicopolitica

Accelera Italia

Italia 1? Facciamo anche 2022. Ma perché non possiamo avere arti bionici, neuromeme e partire per una Crociata verso l'Avvenire cibernetico?
3 anni
Apocalisse Zoomer
Psicopolitica

Apocalisse Zoomer

La dea simpata da orde di pipparoli scende tra gli uomini esplicitamente per soffrire. L'italo-americano ricco accoppa un CEO tradendo la sua classe sociale d'appartenenza. Qualcosa accade?
4 mesi
Tra Meloni e Schlein, VOTA WALDO!
Psicopolitica

Tra Meloni e Schlein, VOTA WALDO!

Nel dibattito Meloni - Schlein moderato da Bruno Vespa, alzati e segui Waldo, ti indicherà una politica migliore.
1 anno
La Scammata di Milei
Mattualità

La Scammata di Milei

Il presidente argentino Milei lancia un memecoin e in tempo record va tutto in malora: gente truffata, capo di stato indagato.
2 mesi