2 anni

TUTTE LE NEWS SONO FAKE NEWS

TUTTE LE NEWS SONO FAKE NEWS
Lettura zostile
Una verità tanto banale, che ci tocca ripetere. Quando un'istituzione non ha più niente da dire questa si ritrova a doversi mettere in ridicolo, sperando che coinvolgendo gli studenti con qualche effetto speciale tornino a darle fiducia.

L’università Statale di Milano, in particolare la facoltà di filosofia, propone una mostra a tema Fake News e Complottismo.

Ziopera…

Uno va a vedere e si ritrova a leggere che le Fake News possono essere accidentalmente vere e sono notizie in cui, da fonti non verificate, arrivano informazioni con uno scopo preciso: screditare o accreditare una certa narrazione.

E questo a discapito delle istituzioni alle quali, poverine, ormai non crede nessuno…

MA MENOMALE!

Dietro l’informazione, dietro le principali testate, ci sono sempre gruppi d’interesse. Pensiamo al gruppo GEDI e alla famiglia Agnelli, per fare un esempio. Poi, pensiamo anche alla comunicazione dell'Italia durante la Pandemia.

L’ordine con cui vengono messe le notizie sul giornale, l’algoritmo che sceglie per voi le notizie più rilevanti, sono forse neutrali?

Sono forse “verificati da fact-checkers indipendenti”?

No.

Ogni cosa ha una sua logica, ed è naturale sia così, perché chi controlla l’informazione controlla il mondo e avere un’infosfera libera e diversificata non giova alla narrazione a senso unico che spinge lo status quo.

Chi controlla i controllori? Si chiedeva Platone. Chi debunka i factcheckers?

Dovremmo chiederci noi, con degli inglesismi del cazzo.

La risposta è facile: TU!

Sì, esatto. Abbandonando la strada che ti indicando e aprendo il tuo sentiero nella foresta.

Per questo come Blast abbiamo presentato questa contromostra:

Trollare l’università.

fAKE NEWS BLAST
fAKE NEWS BLAST
fAKE NEWS BLAST

Azzerare il potere stabilito, invitando chi passa a riappropiarsi della propria coscienza. Non vogliamo veramente instaurare un dibattito in università, perché l’università ha già tradito.

Vogliamo instaurare un dibattito nell'unico luogo dove nessun potere potrà mai arrivare: la coscienza, la mente, del singolo che guarda e difende la sua postazione nella trincea fra questa realtà e l’infosfera.

Non possiamo cedere all’infodemia, non possiamo rifugiarci nei palazzi diroccati del potere.

Nel tempo della verità universale, mentire è un atto rivoluzionario

LA MOSTRA SI TROVA IN VIA FESTA DEL PERDONO DA OGGI (19/02) FINO A VENERDÌ (23/02)

9 alle 18

Fake news blast
1
Un nuovo passo verso la radicalizzazione
2
Apologia del Performative Male
3
Ode alle merdomacchine
4
Cronistoria schizopolitica: l’omicidio di Charlie Kirk visto da 4chan
5
ZEROCALCARE È DI ESTREMA DESTRA?

Gruppo MAGOG

Plunderphonics: L'Arte del Saccheggio
Monografie

Plunderphonics: L'Arte del Saccheggio

Ogni qual volta si ascolta musica, si ascoltano composizioni originali, alcune hanno sample, altre sono cover. Ma, quando si porta avanti un’idea di musica libera e creativa, non sempre bisogna essere così attenti al copyright, bensì saccheggiare le canzoni di quello che ci serve, sciacallare samples e beat, e arrivare a comporre con il frutto della nostra primordiale razzia: musica che ci aggrada. Questa è la Plunderphonics, e qui su Blast, troverete un articolo capace di raccontare questo fenomeno, ancora e purtroppo: in secondo piano rispetto al mainstream.
2 anni
Intervista a Mastafive - Tecniche Perfette
Connessioni

Intervista a Mastafive - Tecniche Perfette

Quella hip hop è una sottocultura che al Blast non dispiace affatto: poetica ma ribelle, stronza e dritta al punto quanto basta, ma ma sempre con stile.
2 anni
I Miei Migliori Complimenti – Colazione con Walter
Connessioni

I Miei Migliori Complimenti – Colazione con Walter

Ranpo Fahrenheit mi ha detto che una volta un suo amico gli ha detto che l’inno della Bocconi è Colazione da Gattullo.
9 mesi
Sanremo 2022 - Prima serata
Mattualità

Sanremo 2022 - Prima serata

Molti si sarebbero aspettati un bell'articolo blastante contro Sanremo, ma a dire la verità a noi il festivàl piace un sacco. Ed è giusto così, è l'unica festa nazionale rimasta. Recensiremo le serate, sperando che l'anno prossimo ci accreditino come membri della sala stampa.
4 anni
Intervista ad Andrea Diprè
Connessioni

Intervista ad Andrea Diprè

Andrea Diprè intervistato da ilBlast.it, tra calcio scommesse e Fiorentina, tra i giri di droga di Praga e molto altro.
2 anni