ABOLIAMO IL MINISTERO DELLA DIFESA

ABOLIAMO IL MINISTERO DELLA DIFESA
Lettura boomer
Sì, aboliamo il Ministero della Difesa.

Stiamo parlando di un ministero assolutamente anacronistico, che sembra del tutto aver perso il suo senso. Da quando Gasparotto per la prima volta si è seduto a Palazzo Baracchini ad oggi il quadro geopolitico sembra essere cambiato radicalmente: in EU-ropa regna la pace, il Giappone si è riscoperto pacifista (per quanto ancora?), la democrazia sta venendo esportata con bombardamenti di coccole.

Lo Stato italiano, dunque, cosa teme?

Chi ci minaccia? Chi mira alla conquista del nostro territorio?

Ormai le più grandi problematiche per i nostri confini nazionali sono costituiti da accordi internazionali formalmente pacifici, dispute storiche su vette montane e questioni economiche – sento parlare di Cavalli di Troi(k)a. Tutti questi militari pagati dallo Stato, per fare cosa? Nulla. Uno spreco di soldi dei contribuenti. Mentre il popolo lavora i soldati, sergenti, colonnelli, generali se ne stanno a pensare alla Difesa.

Che perdita di tempo

Nella storia siamo spesso arrivati in ritardo: cercavamo di avere le nostre colonie quando già quasi tutta l’Africa era stata presa, combattevamo guerre di indipendenza mente gli altri estendevano i loro imperi, andavamo in cerca delle terre irredente mentre le altre fazioni si contendevano il dominio del mondo.

Quale tempo se non questo?

Bisogna approfittare di questo caos generale. Gli USA hanno un occhio su Putin e uno su Gaza, la Cina pregusta porzioni di Russia e l’isola con i Boccioni, l’India deve ancora prendere coscienza di sé, in Sud America continuano ad avere le idee confuse, insomma questo è il momento. Ma per fare cosa?

Sono qui a teorizzare un’invasione? Ho un obiettivo in mente?

Beh no, come detto ci sono tanti generali però che potrebbero impiegare così il loro tempo! Quindi sono qui a presentarvi l’idea rivoluzionaria:

Aboliamo il Ministero della Difesa per istituire il Ministero dell’Attacco

Veramente pensavi che questo articolo parlasse di demilitarizzazione? Basta finto pacifismo, le armi sono imbracciate ogni giorno, e chi le imbraccia sa meglio di noi che la

Un segnale chiaro e inequivoco: AT-TAC-CA-RE!

Basta con il servilismo ed il gioco speculativo, basta giocare per lo 0 a 0 o quando va meglio segnare e poi fare melina. Cogliamo tutti di sorpresa, apriamo uno straw poll e raccogliamo qualche idea su quale prima conquista attuare. Per ora abbiamo già avuto qualche risposta:

Queste sono idee che piaceranno al nostro Angriffsminister, altro che cessione di Lampedusa.

La speranza non è vana. Quest’aria di riforme costituzionali potrebbe perché no andare a ritoccare l’articolo 11 della nostra carta fondamentale – difficile a dirsi perché lo è a farsi ma vediamo che si può fare. Questa sembra per caso nostalgia del Ministero della Guerra? Sappiate che non è così, anche “guerra” suona fin troppo morbida.

1
Selvaggia Lucarelli è un mezzo di distrazione di massa
2
Per farla finita con MARCELLO ASCANI
3
The Wreck of the Edmund Fitzgerald
4
Paura e delirio a Castel d’Azzano

Gruppo MAGOG

CJALDE MA FLAPE
Psicopolitica

CJALDE MA FLAPE

Il Friuli è un posto magico. Spieghiamoci, magico all’uso slavo: una steppa desolata da dove potrebbe sbucare una babushka pronta a lanciarti qualche maledizione.
1 anno
Milano Italiosfera
Proclami

Milano Italiosfera

Presentazione del terzo volume di Proiettili a Milano! Ospite: Prima Repubblica.
11 mesi
DISSIPATIO HR
Psicopolitica

DISSIPATIO HR

Perché la piaga della risorse umane va distrutta.
1 anno
Lo stato vieta? Disobbedisci!
Proclami

Lo stato vieta? Disobbedisci!

Le prossime presentazioni di Proiettili...
1 mese
BIENNALE UMANA, TROPPO UMANA, POSTUMANA
Monografie

BIENNALE UMANA, TROPPO UMANA, POSTUMANA

Covid, pandemia, guerra, sul flusso galleggiante di questa epoca, interrogarsi sul futuro sembra d'obbligo, persino a questa 59ᵃ Biennale d'arte
3 anni